-
Modellazione multifisica: 4 giugno a Milano con COMSOL
Il 4 giugno si terrà a Milano una giornata, organizzata da COMSOL, dedicata a diffondere la conoscenza della modellazione...
0 -
Qual’è il potenziale del turismo spaziale?
La commercializzazione dello spazio sta diventando sempre più veritiera. Le aziende testano continuamente nuove soluzioni per iniziare a proporre viaggi...
-
Nuovo modello di ala di pipistrello 3D per i velivoli del futuro
Le ali del pipistrello si piegano, si torcono e si deformano in risposta al flusso d’aria turbolento, generando sollevamento,...
-
Il “meta-materiale” che riflette luce e suoni in direzioni personalizzate
Manipolando la struttura superficiale del materiale a livello atomico è possibile adattare la direzione e la forma delle onde...
-
Il più grande motore a razzo stampato in 3D del mondo è della società spaziale scozzese
La compagnia scozzese Orbex, che è coinvolta nei piani per lo sviluppo del primo porto spaziale del Regno Unito...
-
3DEXPERIENCE, Una piattaforma piena di innovazione
Come spiega Alfredo Pennacchi nel suo articolo “Experience Thinking, l’innovazione nasce dalla piattaforma 3DEXPERIENCE” su tecnelab.it, l’innovazione può assumere...
-
Dassault Aviation adotta la piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes
Fonte: Dassault Aviation (Saint-Cloud, 28 maggio 2018) – Dassault Aviation ha firmato un accordo di cooperazione con Dassault Systèmes...
-
Scannerizzazione 3D il modo veloce per progettare con semplicità
Gli scanner 3D sono strumenti che consentono di acquisire la forma superficiale di un oggetto in modo tale che...
-
La Realtà Virtuale presente anche al Festival di Venezia
Possiamo affermare che il Cinema cambierà direzione con la realtà virtuale? Ovviamente non siamo attualmente in grado di preannunciare...
-
Che cos’è e a cosa serve CATIA V6
CATIA V6 è un software che è stato concepito e messo a punto per favorire lo sviluppo e la...