Ideato sulla base della piattaforma 3D EXPERIENCE
ENOVIA è lo strumento che offre la possibilità di gestire i dati Catia, ma anche di condividerli e di riutilizzarli a seconda delle necessità, in ogni angolo del mondo, senza che si sia obbligati a cambiare il processo di progettazione implementato.
Per Aziende di piccole e grandi dimensioni sarà facile, grazie a ENOVIA, aumentare il livello collaborazione digitale in 3D , potendo gestire con un’unica soluzione integrata il ciclo di vita di prodotti semplici e complessi.
ENOVIA con un interfaccia utente su browser web è ottimamente integrata con i sistemi di progettazione, ingegnerizzazione e analisi di Dassault Systèmes.
Con ENOVIA puoi rendere efficace:
Gestione delle distinte
ENOVIA da la possibilità di gestire in maniera efficace le distinte materiali.
I prodotti di oggi richiedono molte più discipline del passato, tra cui ingegneria meccanica, elletrica e software. Tutto questo ha aumentato la complessità dei prodotti stessi ma anche della creazione di distinte materiali accurate.
Ogni ingegnere di prodotto sarà in grado con ENOVIA di creare e gestire distinte materiali complete, accurate e aggiornate.
Proprietà intellettuale
Classificazione e protezione.
Utilizzare a proprio vantaggio e progettere la proprietà intellettuale è un requisito importante per consentire il successo aziende nel breve e nel lungo periodo.
ENOVIA consente ad ogni azienda di accellerare lo sviluppo dei prodotti e il time-to-market attraverso il riutilizzo di componenti del design e documentazione sui prodotti, aumentare affidabilità e qualità, ridurre i costi riutilizzando contenuti relativi a prodotti già convalidati.
Relazioni strategiche
Ideale per responsabili e painficiatori di collezioni nel settore dei prodotti di largo consumo, della moda o della vendita al dettaglio che devono affrontare la pianificazione di linee stagionali, assicurare uno sviluppo adeguato dei prodotti, creare piani di sourcing e gestire fornitori globali.
Creazione e implementazione di processi standardizzati per migliorare la collaborazione con la supply chain, ridurre al minimo i rischi derivati dal sourcing, gestire i fornire e ottimizzare il processo di painficazione.
Gestione di configurazioni
Con ENOVIA l’agilità aziendale è al sicuro.
Grazie alla gestione di configurazioni e modifiche è più facile distribuire velocemente sul mercato diverse versioni dei prodotti e rispondere alle evoluzioni della domanda e dei consumatori. ENOVIA aiuta i produttori, i progettisti e gli ingegneri con prodotti altamente configurabili a gestire design dei prodotti e distinte materiali globali contenenti tutte le varianti.
Gestione design
ENOVIA permette una collaborazione efficace e la gestione e protezione dei dati di design utilizzati da team distribuiti in diverse aree geografiche e in tutta la catena del valore estesa.
Con ENOVIA è possibile gestire in modo collaborativo i design realizzati con CATIA V6, CATIA V5, SOLIDWORKS e strumenti CAD di terze parti.
Pianificazione e gestione
Prodotti e Programmi
Con ENOVIA le aziende saranno in grado di consegnare i progetti nei tempi e nei limiti di budget previsti.
Grazie alla painficazione di prodotti e gestione dei programmi sarà possibile associare la definizione e lo sviluppo del portafoglio di prodotti con il tracciamento dei progetti utilizzati per governarlo.
Qualità e conformità
ENOVIA permette di aumentare la qualità e assicurare la conformità.
Con un sistema di gestione della qualità pratico ed efficiente è più semplice implementare processi di controllo qualità comuni, supportare requisiti normativi globali e locale e gestire tutti gli eventi legati alla qualità.
Relazioni strategiche con i clienti
Superare le aspettative dei clienti non è mai stato così facile.
ENOVIA aiuta i responsabili dei prodotti e i responsabili dei requisiti a ottenere e gestire i requisiti dei clienti durante l’intero processo di sviluppo dei prodotti con lo scopo di realizzare prodotti di sucesso che rispondono a pieno alle aspettative dei clienti.
Costruisci il tuo successo con Enovia
Perchè scegliere Enovia
Enovia è un software di PLM, cioè di Product Lifecycle Management, per la gestione del ciclo di vita dei prodotti: si tratta di un sistema di gestione dei dati che offre a chi lo utilizza la possibilità di integrare sistemi, processi e dati incrementando il tasso di collaborazione digitale.
A usare Enovia sono le aziende di piccole, medie e grandi dimensioni, senza limiti: tutte le imprese che hanno la necessità di gestire il ciclo di vita dei prodotti con una soluzione integrata, a prescindere dal grado di complessità dei prodotti stessi. Uno dei tratti peculiari di questo strumento va individuato nella capacità di dare vita e mettere a punto flussi di lavoro, processi operativi e flussi materiali a qualsiasi livello di un’organizzazione.
In altri termini, l’attenzione è focalizzata sulla semplificazione e sullo snellimento dei diversi processi, sia che si abbia a che fare con un sistema di definizione dei costi, sia che si abbia a che fare con un programma, sia che si abbia a che fare con una linea di prodotti da gestire.
I processi di fornitura di informazioni critiche vengono migliorati nell’ambito dei cicli di produzione, dalla progettazione alla resa finale, e vengono messi a disposizione tutti gli strumenti utili per favorire decisioni più efficaci e redditizie.
Settori di utilizzo
- Aereospaziale e difesa
- Architettura, edilizia e ingegneria delle costruzioni
- Prodotti di consumo e vendita al dettaglio
- Prodotti di consumo confezionati e vendita al dettaglio
- Energia, processo e servizio di pubblica utilità
- Servizi finanziari e alle imprese
- High Tech
- Macchine e impianti industriali
- Bioscienze
- Navale e Offshore
- Trasporti e Mobilità
Formazione Software
Diesse Cim ti seguirà anche dopo la fornitura del software, riversandoti il proprio know-how attraverso specifici corsi di formazione che mirano a preparare l‘utente, nel minor tempo possibile, nell’utilizzo del nuovo strumento.
Particolare attenzione è rivolta alla formazione su ENOVIA, dove sono previste ore di formazione teorica ed esercitazioni pratiche per prendere dimestichezza e manualità con lo strumento.
Il livelli dei corsi di formazione coprono tutti gli step formativi, dai moduli base fino a quelli altamente specializzati, e possono essere svolti sia presso la sede di Lucca che direttamente on-site dal Cliente.