Fraud Blocker

Rhino 3D

Rhino Software: Il Programma 3D Basato su Tecnologia NURBS

Rhino software è un programma 3D che nasce nei primi anni ’90. Rhino 3D si distingue dagli altri programmi per il fatto che utilizza la tecnologia NURBS (Non-Uniform Rational B-Splines), una caratteristica importante per la creazione di oggetti 3D di design industriale.
Rhino 3D, abbinato a questa tecnologia, è il software più utilizzato da architetti e designer soprattutto perché permette di avere modellazioni basate su curve, garantendo completa affidabilità in termini di creazione e definizione del render 3D.

Rhino 3D e la Tecnologia NURBS

Vantaggi della tecnologia NURBS

La tecnologia NURBS per la rappresentazione di elementi geometrici, utilizzata da Rhino 3D, necessita di una quantità di informazioni inferiore rispetto a quelle richieste per la rappresentazione delle stesse forme geometriche utilizzando approssimazioni mesh.
Rhino software permette di modellare in modo accurato i disegni pronti per il rendering o la costruzione, partendo da un’idea o da un semplice schizzo.

Funzionalità avanzate di Rhino 4

Con Rhino 4 sarà semplice analizzare, creare e renderizzare curve NURBS, oltre a esportarle direttamente per supporti come stampanti 3D e taglio laser. Questo aspetto rappresenta sicuramente un plus, rendendo Rhino un software diverso dagli altri programmi di modellazione 3D, dove spesso è possibile creare grandi immagini ma senza la precisione di produzione richiesta.

Architettura aperta e personalizzazione

La particolarità introdotta con Rhino 3D è l’architettura aperta. Questo parametro offre la possibilità di utilizzare Rhino come piattaforma di sviluppo: SDK C++ e regole di scripting (RhinoScript) permettono ai programmatori, di qualsiasi livello, di interagire con il software personalizzando ed estendendo le sue potenzialità.
Sono inoltre disponibili oggi sul mercato vaste gamme di plug-in per Rhino 4, che aiutano a rendere il software maggiormente utilizzabile e pratico.

Diesse Cim: Rivenditore e Consulente per Rhino 3D

Diesse Cim, con sede in Toscana, vanta una forte e consolidata esperienza nella rivendita, distribuzione e consulenza per Rhino 3D, sia nella versione Rhino 4 che Rhino 5. I suoi tecnici e formatori professionali garantiscono un supporto completo per sfruttare al meglio le potenzialità del software.

Potrebbe interessarti anche:

Tutorial Rhinoceros