Rhinoceros: Funzionalità e Strumenti per la Modellazione 3D
Con Rhinoceros è possibile creare, modificare, analizzare, documentare, renderizzare, animare e tradurre curve, superfici, solidi, nuvole di punti e mesh poligonali.
Grazie a Rhino non esistono limiti nella creazione e complessità.
Quali sono le funzionalità primarie di Rhino?
Strumenti avanzati per la modellazione 3D
- Con Rhinoceros, gli strumenti per la modellazione free-form 3D sono illimitati. Grazie a Rhino, è possibile modellare qualsiasi forma.
- Rhino offre una precisione straordinaria dedicata al design, alla prototipazione e alle fasi di progettazione e analisi per qualsiasi tipologia di progetto.
- Il software è compatibile con tutti gli altri programmi in commercio dedicati al design, al disegno tecnico, CAM, ingegnerizzazione, analisi, rendering, animazione e illustrazione.
- Supporta la lettura e la riparazione di mesh complicate e file IGES.
- Rhinoceros è facile da usare e da imparare.
- Funziona velocemente su qualsiasi PC e non richiede hardware specifico.
Strumenti utili all’interno di Rhinoceros
Punti
Gestione di punti, nuvole di punti, griglia di punti, estrazione da oggetti, marcatura (intersezione, dividi, estremi, più vicino, fuochi).
Curve
Creazione di linee, polilinee, polilinee su mesh, curve a forma libera, cerchi, archi, ellissi, rettangoli, poligoni, eliche, spirali, coniche, testo TrueType, interpolazione di punti, punti di controllo (vertici), disegno a mano libera.
Curve da altri oggetti
Generazione di curve attraverso punti, polilinee, estensioni, raccordi, smussi, offset, raccordo blend, raccordo blend arco, curve da due viste, curve intermedie, sezioni da profili, intersezioni, contorni su superfici NURBS o mesh, sezioni su superfici NURBS o mesh, bordi, silhouette, estrazione di curve isoparametriche, grafico di curvatura, proiezioni, riporti, wireframe, curve di taglio, messa in tavola 2D con quote e testi, spianatura di superfici sviluppabili.
Superfici
Creazione di superfici da 3 o 4 punti, curve planari, reti di curve, rettangoli, piani deformabili, estrusioni, nastri, superfici rigate, loft con corrispondenza di tangenza, superfici sviluppabili, sweep lungo un percorso o due curve di binario con continuità dei bordi, rivoluzioni, superfici intermedie, raccordi blend, patch, drappi, griglie di punti, toni di grigio, raccordi fillet, smussi, offset, piani per punti, testi TrueType ed Unicode (a byte doppio).
Solidi
Creazione di solidi come parallelepipedi, sfere, cilindri, tubi, forme tubolari, coni, tronchi di cono, piramidi, tronchi di piramide, ellissoidi, toroidi, estrusioni di curve planari, superfici, chiusura di fori piani, unione di superfici, regioni, fusioni non-manifold, testo TrueType.
Mesh
Creazione di mesh da superfici NURBS, polilinee chiuse, facce mesh, piani, parallelepipedi, cilindri, coni e sfere.
Novità di Rhino 6
Rhino 6 aggiunge decine di miglioramenti agli strumenti già esistenti e introduce nuovi comandi per semplificare ulteriormente il lavoro di progettazione.