Fraud Blocker

Modellazione 3D

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa

La modellazione 3D è il procedimento che permette di dare vita a superfici tridimensionali allo scopo di ottenere delle immagini o dei video: questa realtà può essere sfruttata in numerosi contesti e trovare applicazione in svariati settori, da quello cinematografico (con la realizzazione di film di animazione) a quello della progettazione industriale, da quello televisivo (con la creazione di spot pubblicitari) a quello delle automobili.

I software 3D garantiscono potenzialità e funzionalità di alto livello che consentono di individuare soluzioni vantaggiose in molti ambiti: creando quel che non esiste – che si tratti di un edificio, di un paesaggio, di un personaggio o di un prototipo – le possibilità sono praticamente infinite, e il solo limite è rappresentato dalla fantasia umana.

Attraverso i software di modellazione 3D come Catia V5, per esempio, ci si può cimentare nel rendering industriale, vale a dire nel rendering fotorealistico di processi di lavorazione o di processi industriali di macchinari. Quando si parla di rendering fotorealistico, si fa riferimento a immagini fotografiche che sono realizzate totalmente al computer e che consentono di stampare cataloghi o brochure prima che i prodotti relativi vengano realizzati.

Anche nel settore dell’architettura si fa largo impiego dei software di modellazione 3D: grazie ad essi, infatti, si ha l’opportunità di vedere in anteprima non solo gli edifici dall’esterno, ma anche gli arredamenti di interni. Gli aspetti positivi che derivano dal ricorso a questi programmi sono molto significativi: in primo luogo, si può lavorare a una progettazione di alta qualità, in quanto i singoli progetti possono essere presi in esame in maniera molto approfondita ed analizzati nel dettaglio, anche tramite simulazioni ad hoc, così che sia semplice individuare delle eventuali migliorie o correggere gli errori che si potrebbero riscontrare.

In generale, poi, si può beneficiare di processi non solo più efficaci, ma anche più rapidi, per merito di informazioni condivise e sempre a disposizione.

Le potenzialità dei software 3D si dispiegano, nel settore aziendale, con la creazione di filmati relativi a prototipi: a partire da un modello CAD si può dare vita a un prototipo con animazioni dello stesso o addirittura una simulazione del suo funzionamento. Qualunque genere di materiale può essere reso in maniera fotorealistica, dalle leghe leggere al legno, passando per la plastica e il vetro, senza dimenticare il metallo e il plexiglass. Sono tantissimi i prototipi a cui si può fare riferimento con i filmati in 3D: di scarpe, di elettrodomestici, di stampi in silicone, di giocattoli, di componenti meccaniche, di prodotti sanitari, e così via.

Molto importante e apprezzabile, infine, è l’utilizzo dei software 3D in ambito medico: l’animazione a tre dimensioni, infatti, può essere considerata uno strumento di grande importanza e di valore assoluto per la creazione di simulazioni descrittive e di video animati per i processi tecnici del settore della medicina, per esempio permettendo di illustrare tutti i passaggi che costituiscono una operazione chirurgica delicata. Senza dimenticare, ovviamente, che tali programmi sono la base per la stampa in 3D di collari, tutori e altri oggetti usati e richiesti in ambito sanitario.

Dal nostro blog

Scopri tutte le novità di settore e resta aggiornato sul mondo della Progettazione Assistita.

Avio accelera l’innovazione spaziale con la piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes

Nel cuore dell’industria aerospaziale europea, Avio compie un passo decisivo verso la trasformazione digitale dei propri processi, scegliendo la piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes per

Dassault Systèmes rivoluziona il design e la produzione con Apple Vision Pro e lo spatial computing

Velizy-Villacoublay, Francia — 17 Marzo 2025 — Dassault Systèmes (Euronext Paris: FR0014003TT8, DSY.PA) ha annunciato l’integrazione di Apple Vision Pro nella piattaforma 3DEXPERIENCE attraverso la

Nuove frontiere per l’energia atomica grazie a Dassault Systemes

L’autorità per l’energia atomica del Regno Unito svilupperà un impianto di energia da fusione con la piattaforma 3D experience di Dassault Systèmes L’Ukaea infatti ha

Dassault System, Omron e Nokia insieme verso nuove sfide nel mondo della progettazione

Tre leader tecnologici globali Omron, Nokia e Dassault Systèmes hanno unito le forze alla Hannover Messe per promuovere il progresso delle soluzioni IoT in ambito

DASSAULT SYSTEM E IBM INSIEME PER LA SOSTENBILITA’

Una partnership ancora più solida e duratura per ripensare assieme il futuro. Dassault Systèmes e IBM hanno annunciato il proseguimento della loro collaborazione, ormai di

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.