Fraud Blocker

Scannerizzazione​ ​3D​ ​il​ ​modo​ ​veloce​ ​per progettare​ ​con​ ​semplicità

Thumb news scanner
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa

Gli​ ​scanner​ ​3D​ ​sono​ ​strumenti​ ​che​ ​consentono​ ​di​ ​acquisire​ ​la​ ​forma​ ​superficiale​ ​di​ ​un​ ​oggetto​ ​in modo​ ​tale​ ​che​ ​la​ ​stessa​ ​possa​ ​essere​ ​visualizzata​ ​in​ ​tre​ ​dimensioni:​ ​servono​ ​sia​ ​per​ ​digitalizzare​ ​gli oggetti​ ​in​ ​questione​ ​che​ ​per​ ​ottenere​ ​le​ ​loro​ ​misure​ ​reali.​ ​Si​ ​tratta​ ​di​ ​dispositivi​ ​che,​ ​per​ ​poter funzionare,​ ​presuppongono​ ​il​ ​ricorso​ ​a​ ​un​ ​software​ ​di​ ​scansione.​ ​Le​ ​tecniche​ ​di​ ​scansione​ ​che​ ​possono essere​ ​sfruttate​ ​sono​ ​tre:​ ​si​ ​tratta​ ​della​ ​fotogrammetria,​ ​del​ ​laser​ ​e​ ​della​ ​luce​ ​strutturata.

Si​ ​fa​ ​riferimento​ ​agli​ ​scanner​ ​3D​ ​in​ ​una​ ​grande​ ​varietà​ ​di​ ​campi​ ​di​ ​applicazione,​ ​da​ ​quello​ ​medicale​ ​a quello​ ​dentale,​ ​da​ ​quello​ ​della​ ​modellazione​ ​industriale​ ​a​ ​quello​ ​topografico,​ ​da​ ​quello​ ​forense​ ​a​ ​quello navale,​ ​da​ ​quello​ ​dei​ ​beni​ ​culturali​ ​a​ ​quello​ ​architettonico,​ ​da​ ​quello​ ​archeologico​ ​a​ ​quello ingegneristico.​ ​Le​ ​potenzialità​ ​di​ ​tali​ ​apparecchi,​ ​per​ ​altro,​ ​inducono​ ​a​ ​ritenere​ ​che​ ​le​ ​loro​ ​potenzialità di​ ​sviluppo​ ​siano​ ​decisamente​ ​ampie.​ ​Se​ ​per​ ​la​ ​documentazione​ ​forense​ ​uno​ ​scanner​ ​3D​ ​può​ ​essere utilizzato​ ​per​ ​la​ ​ricostruzione​ ​di​ ​un​ ​incidente​ ​o​ ​per​ ​la​ ​documentazione​ ​di​ ​una​ ​scena​ ​del​ ​crimine,​ ​ampi sono​ ​i​ ​margini​ ​di​ ​crescita​ ​nell’ambito​ ​del​ ​turismo​ ​in​ ​remoto,​ ​con​ ​le​ ​ambientazioni​ ​e​ ​le​ ​location​ ​che potranno​ ​essere​ ​trasformate​ ​in​ ​modelli​ ​3D​ ​da​ ​mettere​ ​a​ ​disposizione​ ​del​ ​pubblico.

La​ ​digitalizzazione​ ​di​ ​oggetti,​ ​inoltre,​ ​si​ ​rivelerà​ ​sempre​ ​più​ ​importante​ ​per​ ​i​ ​dimensionamenti​ ​e​ ​la creazione​ ​di​ ​geometrie​ ​nei​ ​processi​ ​altamente​ ​automatizzati.​ ​Da​ ​non​ ​sottovalutare​ ​le​ ​potenzialità ludiche:​ ​in​ ​televisione,​ ​al​ ​cinema​ ​e​ ​più​ ​in​ ​generale​ ​nel​ ​mondo​ ​dello​ ​spettacolo​ ​gli​ ​scanner​ ​3D permetteranno​ ​di​ ​dare​ ​vita​ ​a​ ​film,​ ​serie​ ​tv​ ​o​ ​scenografie​ ​uniche​ ​e​ ​oggi​ ​impensabili.​ ​Lo​ ​stesso​ ​dicasi​ ​per i​ ​videogiochi,​ ​con​ ​possibilità​ ​di​ ​evoluzione​ ​quasi​ ​infinite.

Gli​ ​scanner​ ​3D​ ​possono​ ​essere​ ​impiegati​ ​in​ ​molti​ ​contesti:​ ​nel​ ​settore​ ​ingegneristico​ ​e​ ​delle infrastrutture,​ ​per​ ​esempio,​ ​permettono​ ​di​ ​provvedere​ ​al​ ​controllo​ ​dello​ ​stato​ ​di​ ​avanzamento​ ​dei lavori,​ ​anche​ ​per​ ​la​ ​produzione​ ​di​ ​documenti​ ​giuridici​ ​e​ ​tecnici,​ ​e​ ​di​ ​monitorare​ ​i​ ​componenti​ ​tramite un​ ​controllo​ ​dimensionale​ ​ad​ ​alta​ ​precisione.​ ​In​ ​ambito​ ​territoriale,​ ​invece,​ ​viene​ ​garantita​ ​la georeferenzazione​ ​del​ ​rilievo​ ​3D​ ​in​ ​tempi​ ​rapidi​ ​in​ ​virtù​ ​dell’interfaccia​ ​diretta​ ​con​ ​GPS:​ ​un​ ​gran numero​ ​di​ ​dati​ ​può​ ​essere​ ​rilevato​ ​con​ ​dettaglio​ ​elevato,​ ​in​ ​modo​ ​tale​ ​da​ ​venire​ ​impiegato​ ​per​ ​la creazione​ ​di​ ​curve​ ​di​ ​livello​ ​e​ ​per​ ​il​ ​calcolo​ ​di​ ​sezioni.

Ma​ ​non​ ​è​ ​tutto:​ ​gli​ ​scanner​ ​3D​ ​servono​ ​anche​ ​per​ ​il​ ​rilievo​ ​di​ ​cave​ ​a​ ​cielo​ ​aperto,​ ​dal​ ​momento​ ​che mettono​ ​a​ ​disposizione​ ​una​ ​portata​ ​di​ ​ripresa​ ​particolarmente​ ​elevata​ ​e,​ ​al​ ​tempo​ ​stesso,​ ​garantiscono una​ ​significativa​ ​velocità​ ​di​ ​acquisizione;​ ​così​ ​l’estrazione​ ​di​ ​curve​ ​di​ ​livello​ ​vettorializzate​ ​o​ ​il​ ​calcolo di​ ​superfici​ ​o​ ​volumi​ ​sono​ ​molto​ ​semplificati.​ ​In​ ​ambito​ ​geologico,​ ​si​ ​possono​ ​sfruttare​ ​questi​ ​scanner per​ ​verificare​ ​la​ ​stabilità​ ​dei​ ​versanti​ ​e,​ ​in​ ​condizioni​ ​di​ ​emergenza,​ ​per​ ​il​ ​calcolo​ ​della​ ​caduta​ ​dei massi.​ ​Ancora,​ ​vale​ ​la​ ​pena​ ​di​ ​mettere​ ​in​ ​evidenza​ ​le​ ​opportunità​ ​di​ ​utilizzo​ ​per​ ​il​ ​tunnelling,​ ​cioè​ ​la geometria​ ​di​ ​scavo​ ​delle​ ​gallerie,​ ​e​ ​il​ ​city​ ​modelling,​ ​utile​ ​per​ ​tutte​ ​le​ ​scansioni​ ​che​ ​vengono​ ​eseguite da​ ​un​ ​elicottero,​ ​da​ ​una​ ​barca,​ ​da​ ​un​ ​quad​ ​o​ ​da​ ​un​ ​altro​ ​veicolo​ ​in​ ​movimento.

La​ ​Diesse​ ​Cim​ ​ti​ ​accompagnerà​ ​dalla​ ​consulenza​ ​per​ ​l’acquisto​ ​a​ ​tutti​ ​i​ ​servizi​ ​di​ ​post​ ​vendita​ ​e manutenzione,​ ​visita​ ​la​ ​pagina​ ​dedicata​ ​(link​ ​pagina​ ​scanner​ ​3D)​ ​per​ ​scoprire​ ​tutti​ ​i​ ​vantaggi​ ​o richiedi​ ​(link​ ​contatti)​ ​​ ​subito​ ​una​ ​prima​ ​consulenza​ ​gratuita,​ ​i​ ​nostri​ ​tecnici​ ​ti​ ​contatteranno​ ​il​ ​prima possibile.

Dal nostro blog

Scopri tutte le novità di settore e resta aggiornato sul mondo della Progettazione Assistita.

Avio accelera l’innovazione spaziale con la piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes

Nel cuore dell’industria aerospaziale europea, Avio compie un passo decisivo verso la trasformazione digitale dei propri processi, scegliendo la piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes per

Dassault Systèmes rivoluziona il design e la produzione con Apple Vision Pro e lo spatial computing

Velizy-Villacoublay, Francia — 17 Marzo 2025 — Dassault Systèmes (Euronext Paris: FR0014003TT8, DSY.PA) ha annunciato l’integrazione di Apple Vision Pro nella piattaforma 3DEXPERIENCE attraverso la

Nuove frontiere per l’energia atomica grazie a Dassault Systemes

L’autorità per l’energia atomica del Regno Unito svilupperà un impianto di energia da fusione con la piattaforma 3D experience di Dassault Systèmes L’Ukaea infatti ha

Dassault System, Omron e Nokia insieme verso nuove sfide nel mondo della progettazione

Tre leader tecnologici globali Omron, Nokia e Dassault Systèmes hanno unito le forze alla Hannover Messe per promuovere il progresso delle soluzioni IoT in ambito

DASSAULT SYSTEM E IBM INSIEME PER LA SOSTENBILITA’

Una partnership ancora più solida e duratura per ripensare assieme il futuro. Dassault Systèmes e IBM hanno annunciato il proseguimento della loro collaborazione, ormai di

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.