Fraud Blocker

Disegno 3d nella meccanica, ecco Poetry Manufacturing

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa

Poetry Manufacturing è uno strumento di recente introduzione che permette di innovare e migliorare le prestazioni di chi lavora al disegno 3d nella meccanica: si tratta, infatti, di una soluzione integrata di stampa a tre dimensioni destinata in particolare al settore manifatturiero (ma non solo), che – come noto – è sempre uno dei più aperti rispetto alle nuove tecnologie. La proposta arriva da Ira3D, e prende ispirazione dal fatto che la stampa 3d è già stata adottata da un terzo delle grandi imprese manifatturiere: la metà di queste, inoltre, ricorre ampiamente alle tecnologie automatizzate.

Ecco, quindi, che per il disegno 3d nella meccanica viene messo a disposizione un servizio all in one che dà la possibilità alle piccole, alle medie e grandi imprese del settore di avvicinarsi alla produzione seriale e alla prototipazione rapida. In realtà, sono numerosi i settori industriali a poter essere coinvolti, da quello dei gioielli a quello aerospaziale, da quello della meccanica di precisione a quello calzaturiero, da quello degli occhiali a quello nautico, senza dimenticare – tra i molteplici settori di applicazione – la termoidraulica e la rubinetteria.

Tra i punti di forza di Poetry Manufacturing c’è il fatto che si tratta di un sistema che è progettato in modo integrale tenendo in considerazione le esigenze e, soprattutto, le caratteristiche dei prodotti delle aziende, assicurando velocità molto elevate e risoluzioni altrettanto alte. Dal punto di vista delle performance, questo si traduce in grande precisione e standard di qualità molto significativi. Il cuore pulsante del sistema è rappresentato da Infinity Slicer, vale a dire un programma grazie al quale il disegno a tre dimensioni viene trasformato, in maniera veloce e semplice, in linguaggio macchina, in virtù di parametri che sono già stabiliti e, soprattutto, già ottimizzati.

Per quel che riguarda i materiali adoperati, si fa riferimento a quindici filamenti compatibili realizzati in polimeri termoplastici che fanno della duttilità e della resistenza le proprie caratteristiche più evidenti: ci sono, tra l’altro, filamenti caricati con legno, filamenti caricati con bronzo, filamenti caricati con nylon, filamenti caricati con rame, filamenti caricati con gesso, filamenti caricati con grafene e filamenti caricati con fibra di carbonio. Lo spunto e l’ispirazione di Poetry Manufacturing sono quelli di mettere a disposizione di chi lavora con il disegno meccanico un servizio a 360 gradi, completo sotto ogni punto di vista e ottimizzato, con un ampio spettro di tecnologie e di servizi in grado di dare la differenza in molteplici settori produttivi.

Tutte le attività manifatturiere – e non solo – possono usufruire di un supporto completo per i propri processi produttivi: a risentirne in positivo sono sia i costi che i tempi di progettazione, e – di conseguenza – il business aziendale. Per quel che riguarda le tempistiche, per esempio, si passa da produzioni di sette o quindici giorni a produzioni di due o cinque ore, mentre per ciascun prototipo i costi di realizzazione passano da mille euro o più a pochi euro. Senza trascurare, infine, la notevole versatilità di applicazione che contraddistingue e valorizza questo sistema.

Dal nostro blog

Scopri tutte le novità di settore e resta aggiornato sul mondo della Progettazione Assistita.

Avio accelera l’innovazione spaziale con la piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes

Nel cuore dell’industria aerospaziale europea, Avio compie un passo decisivo verso la trasformazione digitale dei propri processi, scegliendo la piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes per

Dassault Systèmes rivoluziona il design e la produzione con Apple Vision Pro e lo spatial computing

Velizy-Villacoublay, Francia — 17 Marzo 2025 — Dassault Systèmes (Euronext Paris: FR0014003TT8, DSY.PA) ha annunciato l’integrazione di Apple Vision Pro nella piattaforma 3DEXPERIENCE attraverso la

Nuove frontiere per l’energia atomica grazie a Dassault Systemes

L’autorità per l’energia atomica del Regno Unito svilupperà un impianto di energia da fusione con la piattaforma 3D experience di Dassault Systèmes L’Ukaea infatti ha

Dassault System, Omron e Nokia insieme verso nuove sfide nel mondo della progettazione

Tre leader tecnologici globali Omron, Nokia e Dassault Systèmes hanno unito le forze alla Hannover Messe per promuovere il progresso delle soluzioni IoT in ambito

DASSAULT SYSTEM E IBM INSIEME PER LA SOSTENBILITA’

Una partnership ancora più solida e duratura per ripensare assieme il futuro. Dassault Systèmes e IBM hanno annunciato il proseguimento della loro collaborazione, ormai di

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.